Ho Sempre Fame!
- martybet
- Mar 25, 2015
- 2 min read

"Ero felice perché finalmente mi stavo comportando come una persona normale, capendo davvero che la cosa più importante è rimettere su peso, per la mia salute il mio corpo e la mia mente, ma dopo oggi pomeriggio sono crollata.
Mi sono messa a piangere e i sensi di colpa mi stanno divorando.
Mi sento malissimo perché i brutti pensieri sono tornati, pensavo di essere sulla strada giusta ma dopo l'abbuffata di oggi mi sento crollare, non ce la faccio più davvero, rivoglio la mia vita e non riesco, ho paura, paura del cibo. Non so più cosa fare Martina, davvero."
***
Quando una persona, dopo un periodo di forte restrizione e per cui di denutrizione, ricomincia ad alimentarsi, è facile che si manifesti una forma di fame "estrema".
Questa "fame estrema" è una sensazione di fame costante, e per cui, per quanto una persona mangi, quest'ultima non riuscirà mai a sentirsi "mentalmente" sazia.
Molti individui, abituati a schemi alimentari rigidi, confondono questo senso di insazietà con un disturbo da alimentazione incontrollata.
Tutto questo porta all'associare la fame estrema con le abbuffate, quando in realtà non è assolutamente così.
Sentirsi sempre affamati è perfettamente normale durante il percorso di guarigione, e soprattutto è una fase che passerà.
Tuttavia, il senso di fame si regolarizzerà solamente se si assumono un minimo di 2500-3000+ calorie giornaliere; in modo così da ripristinare tutte quelle funzioni che il nostro corpo ha messo a riposo, per poter avere l'energia necessaria per mantenerci in vita.
Per cui, rispondendo alla domanda che ho trascritto qui sopra, non basta mangiare normalmente, in quanto non è comunque abbastanza per una persona che è in deficit di energia.
Ed è normale che il nostro corpo risponda in qualche modo a questo deficit, portandoci a mangiare in quantità esagerate.
Avere paura del cibo è una paura del tutto irrazionale, in quanto mangiare non può farci del male.
E' la privazione del cibo che ci priva della nostra vita.
Comentarios